Home Mercato Schwalbe, in Germania un museo d’impresa per scoprire storia e segreti di...

Schwalbe, in Germania un museo d’impresa per scoprire storia e segreti di fabbrica

260
Un angolo del museo d'impresa Schwalbe, 720 metri quadrati nel quartier generale dell'azienda.

Un museo d’impresa, uno spazio permanente concepito per condividere con i visitatori storia, esperienza, valori. Con questa idea alla base Schwalbe, la casa tedesca leader sul mercato mondiale degli pneumatici per bicicletta, ha trasformato 720 metri quadrati del proprio quartier generale di Reichshof in un centro interattivo dedicato al marchio, ai prodotti e ai segreti di fabbrica. Immergendosi nelle postazioni create dall’agenzia Simple è infatti possibile gettare un raro sguardo dietro le quinte per scoprire le particolarità che rendono unica la traiettoria di Schwalbe e la qualità di pneumatici e camere d’aria che escono dagli stabilimenti aziendali.

In questo museo d’impresa Schwalbe il visitatore viene accolto da un video che riporta a mezzo secolo fa, quando Ralf Bohle, fondatore dell’azienda, decise di dedicarsi esclusivamente ai copertoni per biciclette e rivoluzionò il settore con lo sviluppo del suo prodotto più conosciuto, il Marathon, il primo pneumatico di marca di lunga durata concenito per il pendiìolarismo e per i cicloviaggiatori. Si face aiutare da pionieri giramondo come Wolfgang Reiche, che montò i Marathon per il suo giro del mondo in bicicletta e che contribuì allo sviluppo del prodotto con un meticoloso diario di appunti; sua una delle interviste più toccanti del video.

La sala centrale del museo d’impresa Schwalbe conduce il visitatore dentro allo stabilimento: proiezioni video offrono una visione della fabbrica, si possono toccare i materiali grezzi di lavorazione, a partire dal caucciù, si viene traportati in una piantagione per assistere alla lavorazione della gomma naturale del commercio equo e solidale. Il processo di lavorazione industriale è reso più avvincente da animazioni video. A seguire, si accede allo spazio dedicato al variegato mondo dei prodotti Schwalbe, e si entra in contatto con il sistema di riciclo dei prodotti usati studiato da Schwalbe: un sistema unico nel suo genere (ve lo avevamo presentato in questo articolo), perfettamente in linea con i valori e l’attenzione alla sostenibilità ambientale che caratterizzano l’azienda tedesca.